Quanto costa oggi un mutuo o un prestito dopo i tagli della Bce
Home / Blogs

Blogs

Quanto costa oggi un mutuo o un prestito dopo i tagli della Bce

03/02/2025
blog title

Per quanto riguarda i nuovi mutui a tasso fisso, a partire da luglio 2022 i tassi medi sono passati dall’1,8% a oltre il 6% nel 2023, con un conseguente raddoppio delle rate mensili. Da gennaio 2024, però, le banche hanno iniziato a ridurre i tassi praticati alle famiglie, portando il tasso medio fisso al 3,27% a ottobre. Ora, il trend di discesa potrebbe proseguire, con valori che potrebbero stabilizzarsi tra il 2,7% e il 2,8%.
mutui a tasso variabile, invece, hanno visto una riduzione più contenuta, con una media attuale attorno al 3,4%. La differenza tra i tassi fissi e variabili si sta dunque progressivamente riducendo.

Nel corso del 2024, i nuovi mutui a tasso variabile hanno registrato un tasso medio superiore al 4%, in netto aumento rispetto allo 0,6% di fine 2021. Attualmente, la media si attesta intorno al 3,4%, il che significa che, per un prestito da 150.000 euro con durata ventennale, la rata mensile è di 920 euro. Si tratta di un aumento di 255 euro (+27,7%) rispetto ai 665 euro che si sarebbero pagati oltre tre anni fa.

Quanto costa oggi un mutuo da 200 mila euro
Oggi per un mutuo 200.000 euro il tasso fisso medio è del 2,8%; per una durata di 25 anni la rata mensile è stimata in 936 euro, secondo Fabi. Nel 2023 lo stesso mutuo aveva un tasso fisso medio del 5,25% e una rata mensile di 1.212 euro. Il risparmio è quindi di 276 euro al mese (- 3.317 euro l’anno), per un totale sull’intero mutuo di -82.925 euro (-22,8%)